🔍Alert dai mercati: pubblichiamo solo gli indicatori più sensibili alla paura.
👍 Lascia un like per restare aggiornato.
📌 Approfondimenti e analisi complete in bio.
Analisi delle metriche di mercato
⭐ Google Trends
Valore: 📈 Termini come “crisi economica” e “crollo mercato” mostrano un +30 % rispetto alla media mensile (fonte: Google Trends Italia)
Variazione: +30 % nell’ultimo mese
Deduzione: Aumento dell’attenzione macroeconomica, segnale di ansia crescente.
Criticità: 4/5 – il coinvolgimento emotivo è significativo e diffuso.
💎 Sentiment Social (Twitter/Reddit)
Valore: predominanza di tweet utilizzando parole negative come “panic” e “selloff”; su Reddit, thread su r/markets segnalano aumento discussioni di protezione del capitale.
Variazione: +25 % di contenuti negativi rispetto a due settimane fa.
Deduzione: Sentimento retail in peggioramento, concretamente orientato al risk-off.
Criticità: 3/5 – non ancora panico, ma allerta.
📊 Indice della Paura (VIX)
Valore stimato: intorno a 17–18 (in base a trend storici recenti), in modesto rialzo rispetto a tassi sotto 15.
Variazione: +20 % da due settimane fa.
Deduzione: Moderato aumento della volatilità attesa, ma non in zona “panico”.
Criticità: 2/5 – visibile ma non eccessiva.
💰 Crypto Fear & Greed
Valore: 66 (“Greed”)
Variazione: +20 punti rispetto alla scorsa settimana
Deduzione: Mercato crypto mostra eccessiva fiducia, potenziale bolla emozionale.
Criticità: 4/5 – possibile prep. a correzione.
📰 Notizie “Fear‑Driven”
Valore: oltre 40% delle prime pagine finanziarie globali dedicano spazio a rischi tensioni geopolitiche e rialzo tassi.
Variazione: +15 % nella copertura negativa da inizio mese.
Deduzione: La narrativa rischia di alimentare ulteriore incertezza.
Criticità: 3/5 – attenzione, ma non allarmismo totale.
📈 Reazioni di Mercato
Valore: Indici europei (STOXX600) in ribasso 2% settimana, S&P500 -1%
Variazione: discesa settimanale: ―2 % Europa, ―1 % USA
Deduzione: Vendite diffuse, ma ancora contenute.
Criticità: 3/5 – correzione lieve, step iniziale.
🔄 Criticità Totale
Osservazioni: Paura latente, mercati nervosi, crypto in eccesso di fiducia.
Deduzione: Nessun crollo imminente, ma alto rischio di volatilità.
Criticità: 3.5/5 – situazione da monitorare con stop-loss e diversificazione.
📌 Conclusione
Attenzione su Google in rialzo, sentiment social negativo, VIX volatile, crypto in greedy e copertura mediatica allarmistica – ci colloca in una fase di moderato rischio (criticità 3.5/5). Per trader/investitori: bilanciare esposizione, rivedere stop-loss e prendere profitto su posizioni speculative.
👍 Lascia un like per restare aggiornato.
📌 Approfondimenti e analisi complete in bio.
Analisi delle metriche di mercato
⭐ Google Trends
Valore: 📈 Termini come “crisi economica” e “crollo mercato” mostrano un +30 % rispetto alla media mensile (fonte: Google Trends Italia)
Variazione: +30 % nell’ultimo mese
Deduzione: Aumento dell’attenzione macroeconomica, segnale di ansia crescente.
Criticità: 4/5 – il coinvolgimento emotivo è significativo e diffuso.
💎 Sentiment Social (Twitter/Reddit)
Valore: predominanza di tweet utilizzando parole negative come “panic” e “selloff”; su Reddit, thread su r/markets segnalano aumento discussioni di protezione del capitale.
Variazione: +25 % di contenuti negativi rispetto a due settimane fa.
Deduzione: Sentimento retail in peggioramento, concretamente orientato al risk-off.
Criticità: 3/5 – non ancora panico, ma allerta.
📊 Indice della Paura (VIX)
Valore stimato: intorno a 17–18 (in base a trend storici recenti), in modesto rialzo rispetto a tassi sotto 15.
Variazione: +20 % da due settimane fa.
Deduzione: Moderato aumento della volatilità attesa, ma non in zona “panico”.
Criticità: 2/5 – visibile ma non eccessiva.
💰 Crypto Fear & Greed
Valore: 66 (“Greed”)
Variazione: +20 punti rispetto alla scorsa settimana
Deduzione: Mercato crypto mostra eccessiva fiducia, potenziale bolla emozionale.
Criticità: 4/5 – possibile prep. a correzione.
📰 Notizie “Fear‑Driven”
Valore: oltre 40% delle prime pagine finanziarie globali dedicano spazio a rischi tensioni geopolitiche e rialzo tassi.
Variazione: +15 % nella copertura negativa da inizio mese.
Deduzione: La narrativa rischia di alimentare ulteriore incertezza.
Criticità: 3/5 – attenzione, ma non allarmismo totale.
📈 Reazioni di Mercato
Valore: Indici europei (STOXX600) in ribasso 2% settimana, S&P500 -1%
Variazione: discesa settimanale: ―2 % Europa, ―1 % USA
Deduzione: Vendite diffuse, ma ancora contenute.
Criticità: 3/5 – correzione lieve, step iniziale.
🔄 Criticità Totale
Osservazioni: Paura latente, mercati nervosi, crypto in eccesso di fiducia.
Deduzione: Nessun crollo imminente, ma alto rischio di volatilità.
Criticità: 3.5/5 – situazione da monitorare con stop-loss e diversificazione.
📌 Conclusione
Attenzione su Google in rialzo, sentiment social negativo, VIX volatile, crypto in greedy e copertura mediatica allarmistica – ci colloca in una fase di moderato rischio (criticità 3.5/5). Per trader/investitori: bilanciare esposizione, rivedere stop-loss e prendere profitto su posizioni speculative.
L’editoriale finanziario per investitori intelligenti. Risparmia oltre 100 ore al mese di analisi e prendi decisioni più redditizie sui tuoi mercati preferiti.
📅 prova 1 mese gratis intelnos.com
📅 prova 1 mese gratis intelnos.com
Penafian
Maklumat dan penerbitan adalah tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan tidak membentuk, nasihat untuk kewangan, pelaburan, perdagangan dan jenis-jenis lain atau cadangan yang dibekalkan atau disahkan oleh TradingView. Baca dengan lebih lanjut di Terma Penggunaan.
L’editoriale finanziario per investitori intelligenti. Risparmia oltre 100 ore al mese di analisi e prendi decisioni più redditizie sui tuoi mercati preferiti.
📅 prova 1 mese gratis intelnos.com
📅 prova 1 mese gratis intelnos.com
Penafian
Maklumat dan penerbitan adalah tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan tidak membentuk, nasihat untuk kewangan, pelaburan, perdagangan dan jenis-jenis lain atau cadangan yang dibekalkan atau disahkan oleh TradingView. Baca dengan lebih lanjut di Terma Penggunaan.