WebsimWebsim

Ovs - Risultati trimestrali in uscita domani a mercato chiuso

Bacaan 2 minit

Domani la società pubblicherà i principali indicatori relativi al primo trimestre (Febbraio-Aprile).

Così come anche indicato dal management in occasione dei risultati annuali, l’1Q dovrebbe aver risentito della forte piovosità e delle basse temperature in marzo e aprile rispetto allo scorso anno oltre che di una base di comparazione molto forte. Ricordiamo che l’1Q24 aveva raggiunto un record storico di fatturato per i primi mesi dell’anno (Eu352m).

Ci aspettiamo dunque che le vendite si siano attestate a Eu354m in crescita del +0.5% YoY grazie a una performance positiva di OVS a Eu260m (+1.5% YoY) che ha più che compensato una performance leggermente negativa di UPIM.

Oltre alla forte base di comparazione (UPIM 1Q24 +5.9% YoY) pensiamo che il cattivo tempo abbia impattato maggiormente su UPIM vista la più alta presenza nei centri cittadini rispetto ai centri commerciali. A livello di profittabilità, i minori volumi dovrebbero aver determinato un minor assorbimento dei costi fissi, in particolare sul personale dopo l’adeguamento dei contratti di lavoro. Prevediamo un EBITDA a Eu27.7m leggermente inferiore ai Eu29.7m dello scorso anno con un margine sulle vendite del 7.8% o circa 60bps di diluizione YoY. Pre-tax profit atteso a Eu6.6m mentre la PFN a Eu262m leggermente in crescita rispetto allo scorso anno ma in linea con la stagionalità del business. 

Ci aspettiamo che visto il buon andamento delle condizioni atmosferiche in maggio e inizio di giugno, la società confermi le buone indicazioni fornite in precedenza su un forte recupero di volumi year-to-date con conseguente recupero della profittabilità in termini assoluti e di margine. Ricordiamo che il 2Q24 è stato caratterizzato da temperature basse e piovosità in particolar modo in giugno. Un’indicazione di current trading positiva alla data di uscita dei risultati (17 giugno) sarebbe dunque molto incoraggiante visto che:

i) la seconda parte di giugno 2025 dovrebbe continuare in linea con la prima parte in termini di tempo atmosferico;

ii) giugno è stagionalmente un mese a prezzo pieno rispetto a luglio (scorso anno maggiori vendite a luglio vs. giugno). 

Ci aspettiamo inoltre maggiori dettagli sul consolidamento di Golden Point i cui impatti positivi non sono ancora inclusi nell’attuale consenso.