TINEXTA - Acquista il 20% del gruppo Defence Tech per circa 25,0 milioni di euro
Tinexta [TNXT.MI], società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity, e Innovation&Marketing Services, annuncia la sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione del 20% del capitale di Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit tramite un veicolo interamente detenuto.
Defence Tech [DTH.MI], con sede principale a Roma, è una società con azioni negoziate al mercato Euronext Growth di Borsa Italiana ed è un operatore italiano di rilevanza strategica per la sicurezza nazionale.
Il gruppo opera in tre principali aree di business, Cyber Security & Technology for intelligence, Communication & Control Systemn e Micro Elettronica.
I mercati di riferimento sono quelli della Cyber Security, sia in chiave government che corporate, ed i domini della Difesa e dello Spazio, con una connotazione di carattere prevalentemente nazionale.
Nell’ambito della Cyber Security, in particolare, il gruppo dispone di soluzioni proprietarie di Cyber Communication, End Point Protection e Technology for Intelligence e di laboratori tecnologici dedicati alla sicurezza e accreditati come il Ce.Va. (Centro di Valutazione abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la
certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione).
A seguito dell’Operazione, Tinexta e Defence Tech metteranno a punto un piano disinergie di natura industriale e commerciale che riguarderanno prevalentemente la possibilità di fare cross selling e upselling, sia dei prodotti di Defence Tech da vendere alla clientela corporate di Tinexta Cyber, sia dei prodotti di Tinexta Cyber da vendere alla clientela Government di Defence Tech.
Defence Tech è infatti specializzata in servizi e prodotti di protezione delle infrastrutture critiche, complementari e sinergici con l’offerta di Tinexta Cyber. Inoltre, con questa operazione il Gruppo Tinexta amplia la propria presenza nel mercato della Pubblica Amministrazione.
L’accordo prevede l’acquisto da parte del Veicolo Tinexta del 20% del capitale di Defence Tech (pari a 5.108.571 azioni) pro-quota dai soci di riferimento, Comunimpresa S.r.l., GE.DA Europe S.r.l. e Starlife S.r.l. (“Starlife”), a 4,9 Euro per azione, per un corrispettivo totale di circa 25,0 milioni euro.
Nel primo semestre 2022, il gruppo Defence Tech ha registrato un valore della produzione pari a 12,88 milioni di euro, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA adjusted di 4,06 milioni. Al 30 giugno 2022 la posizione finanziaria netta è positiva, pari a 8,1 milioni.
Entro due giorni lavorativi dal closing, i soci di riferimento Comunimpresa S.r.l., GE.DA Europe S.r.l. e Starlife S.r.l. avvieranno una operazione di reverse accelerated bookbuilding avente ad oggetto l’acquisto pro-quota sul mercato di 1.428.571 azioni (pari a circa il 5,6% del capitale sociale, ovvero a circa il 20% della quota attualmente detenuta dal mercato) al prezzo di 4,9 Euro per azione.
L’accordo tra le parti prevede altresì un’opzione call, esercitabile da Tinexta nel 2024 su una quota corrispondente alle partecipazioni residue dei soci Comunimpresa S.r.l. e GE.DA Europe S.r.l. Il prezzo della call è stato definito come EBITDA Adjusted 2023 per un multiplo 12x, oltre PFN Adjusted pro quota.
Qualora la Call Tinexta non venisse esercitata, i soci Comunimpresa S.r.l. e GE.DA Europe S.r.l., potranno esercitare una call sulla quota Tinexta al maggiore tra il prezzo pagato da Tinexta al momento dell’acquisto del 20% ed il prezzo della Call Tinexta per la quota del 20%.
www.websim.it