CELLULARLINE - Il fatturato cresce, la marginalità resiste a cambi e costi
Cellularline [CELL.MI], gruppo leader nel mercato degli accessori per smartphone e tablet, ha chiuso l’esercizio 2022 con un incremento dei ricavi a doppia cifra su base annua. La marginalità ha visto un aumento, nonostante l’incremento di alcuni costi.
Si rinforza il carattere internazionale del gruppo, le vendite all’estero hanno raggiunto il 48% del fatturato.
In dettaglio, i ricavi dalle vendite sono stati pari a 137,6 milioni di Euro, in aumento del +25% rispetto all’anno precedente (110,6 milioni), grazie alla ripresa della domanda del mercato domestico e internazionale.
A trainare il risultato è stata soprattutto la linea Red. Quest’ultima, che rappresenta il core business del Gruppo attraverso la commercializzazione degli accessori per smartphone e tablet e dei prodotti audio dei brand di proprietà, ha registrato una crescita del +23% su base annua. L’incidenza di questa linea sui ricavi è stata pari a circa l’80%.
La Linea Black, che comprende gli accessori per motociclisti a marchio Interphone, ha conseguiro vendite pari a 7,8 milioni, -4%.
La Linea Blue, dedicata ai prodotti di brand terzi, ha visto un incremento del +50,3%, grazie agli accordi distributivi stipulati con importanti player del settore.
A livello geografico, crescono i principali mercati in cui opera il gruppo. L’area DACH (Germania, Austria e Svizzera), mostra un aumento del +38%. Positiva anche la performance dell’Est Europa (+31%), e dell’Italia (+21%).
Crescono in maniera significative le vendite del Regno Unito, che raggiungono i 5,4 milioni, dai 0,6 milioni del 2021, grazie ai prodotti del marchio SKROSS. Il Medio Oriente totalizza un aumento del +45%.
L’Ebitda Adjusted si è attestato a 16,6 milioni, in crescita rispetto all’esercizio precedente (16,1 milioni) nonostante l’aumento dei costi delle materie prime, di trasporto e dell’energia e l’apprezzamento del Dollaro USA rispetto all’Euro.
L’Ebitda Adjusted margin risulta pari al 12,1% (14,6% nell’esercizio precedente). Senza la rivalutazione del Dollaro USA e l’incremento dei costi dei trasporti, questo indicatore sarebbe stato nettamente superiore, sottolinea la società nel comunicato.
Il Risultato Netto è pari a -75,2 milioni (-3,8 milioni nel 2021), dopo aver scontato oneri estranei alla gestione ordinaria o non ricorrenti per 78,2 milioni, come l’effetto contabile della svalutazione dell’Avviamento per 75,4 milioni rilevata a seguito del risultato dell’Impairment test.
Il Risultato Netto Adjusted è pari a 5,7 milioni (7,5 milioni al 31 dicembre 2021).
L’indebitamento finanziario netto alla fine del 2022 risulta pari a 40,4 milioni (37,4 al 31 dicembre 2021).
La variazione, oltre a risentire dell’effetto IFRS 16, è stata influenzata dal maggiore assorbimento di circolante (riconducibile all’incremento delle rimanenze necessario a sostenere la crescita dei volumi di vendita, e al metodo di trasporto privilegiato nel 2022 per contenere i costi), e dal pagamento di dividendi per 1,0 milione avvenuto nel corso del 2022.
Il Leverage ratio a fine 2022 risulta pari a 2,4x, in linea con quanto consuntivato nel 2021 (2,3x).
ll Consiglio di Amministrazione proporrà un dividendo straordinario consistente nella assegnazione di 1 azione ogni 28 azioni possedute (dividend yield 3,6%).
In merito all’evoluzione prevedibile della gestione, il management ritiene di poter proseguire il percorso di crescita avviato, e conferma gli orientamenti strategici a lungo termine e la solidità delle attività di sviluppo.
A PROPOSITO DI CELLULARLINECellularline, fondata a Reggio Emilia nel 1990, è, con i marchi Cellularline, PLOOS, AQL, MusicSound, Interphone,Nova, Skross, Coverlab e Allogio, l’azienda leader nel settore degli accessori per smartphone e tablet. Il Gruppo si pone come punto di riferimento tecnologico e creativo negli accessori per dispositivi multimediali con l’obiettivo di offrire agli utilizzatori un accessorio con prestazioni eccellenti, facilità d’uso e unicità esperienziale. Il Gruppo impiega oggi circa 250 dipendenti ed i prodotti a marchio Cellularline sono commercializzati in oltre 60 paesi.
www.websim.it