ASML senza di lui niente chip e AI | ritorno del buy?

ASML Holding N.V., leader nella litografia EUV per semiconduttori, vanta una capitalizzazione di 308,7 miliardi di dollari (14 luglio 2025).
Chart di Capital.com
Grafico
I prezzi sono impostati al rialzo assieme alle medie mobili che si sono incrociate da poco al rialzo. Il trend potrebbe ricercare le resistenze sopra 900 dollari. Per i supporti si evidenzia il buon rimbalzo sotto i 600 dollari e soprattutto la tenuta delle medie veloci a. 728 dollari.
Quotata su Euronext e NASDAQ, il titolo è a 796,40 USD (683,90 EUR), in rialzo del 3,53% nell’ultimo mese, ma in calo del 32,31% dal massimo a 52 settimane di 1.021,80 EUR (luglio 2024), come visibile nel grafico.
Nel Q1 2025, i ricavi sono cresciuti del 46,3% a 7,2 miliardi di EUR, con un margine lordo del 51% e un EPS di 5,25 EUR. Le prenotazioni, però, sono scese del 23% nel Q4 2024, segnalando volatilità. Il P/E ratio di 35,4 giustifica la valutazione premium, con un ROI del 18,7%. Il free cash flow 2024 è di 3,2 miliardi di EUR, ridotto da investimenti in R&S, mentre il debito a breve termine (0,5 miliardi di EUR) e il rapporto debito/patrimonio netto (0,17) indicano solidità finanziaria.
Rispetto a Applied Materials (P/E 24,5) e Lam Research (P/E 28,3), ASML domina grazie al monopolio EUV. Tuttavia, le restrizioni sulle esportazioni in Cina (27% delle vendite) sono un rischio.
Gli analisti, con un rating “Buy” e un prezzo obiettivo di 914,40 USD (+14,03%), vedono potenziale di crescita.
Chart di Capital.com
Grafico
I prezzi sono impostati al rialzo assieme alle medie mobili che si sono incrociate da poco al rialzo. Il trend potrebbe ricercare le resistenze sopra 900 dollari. Per i supporti si evidenzia il buon rimbalzo sotto i 600 dollari e soprattutto la tenuta delle medie veloci a. 728 dollari.
Quotata su Euronext e NASDAQ, il titolo è a 796,40 USD (683,90 EUR), in rialzo del 3,53% nell’ultimo mese, ma in calo del 32,31% dal massimo a 52 settimane di 1.021,80 EUR (luglio 2024), come visibile nel grafico.
Nel Q1 2025, i ricavi sono cresciuti del 46,3% a 7,2 miliardi di EUR, con un margine lordo del 51% e un EPS di 5,25 EUR. Le prenotazioni, però, sono scese del 23% nel Q4 2024, segnalando volatilità. Il P/E ratio di 35,4 giustifica la valutazione premium, con un ROI del 18,7%. Il free cash flow 2024 è di 3,2 miliardi di EUR, ridotto da investimenti in R&S, mentre il debito a breve termine (0,5 miliardi di EUR) e il rapporto debito/patrimonio netto (0,17) indicano solidità finanziaria.
Rispetto a Applied Materials (P/E 24,5) e Lam Research (P/E 28,3), ASML domina grazie al monopolio EUV. Tuttavia, le restrizioni sulle esportazioni in Cina (27% delle vendite) sono un rischio.
Gli analisti, con un rating “Buy” e un prezzo obiettivo di 914,40 USD (+14,03%), vedono potenziale di crescita.
Penafian
Maklumat dan penerbitan adalah tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan tidak membentuk, nasihat untuk kewangan, pelaburan, perdagangan dan jenis-jenis lain atau cadangan yang dibekalkan atau disahkan oleh TradingView. Baca dengan lebih lanjut di Terma Penggunaan.
Penafian
Maklumat dan penerbitan adalah tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan tidak membentuk, nasihat untuk kewangan, pelaburan, perdagangan dan jenis-jenis lain atau cadangan yang dibekalkan atau disahkan oleh TradingView. Baca dengan lebih lanjut di Terma Penggunaan.