Buongiorno a tutti, l'indice S&P500 ha recuperato circa un +10% dai minimi di fine ottobre 2023 a quota 4100 circa. In termini di pura statistica, va detto che solo recentemente è stato in grado di salire per un +20% circa senza ritracci degni di nota, dunque è vero che più sale e più le probabilità di una correzione aumentano, ma attenti a non darlo per scontato. Detto questo, è indubbio che a livello macro dunque con visione mensile, la struttura long ha generato un massimo inferiore al precedente ovvero i 4600 di agosto 2023 rispetto ai 4800 di gennaio 2022, questo in termini puramente strutturali potrebbe avviare un momento di debolezza a livello macro che manterrebbe comunque la struttura long sino al mantenimento dei livelli 3500. Questa attuale ripresa del +10% vista sul mensile potrebbe ancora essere un doppio massimo prima di una più forte ricaduta. Sono solo ipotesi dunque sempre bene analizzare il mercato giorno per giorno. Andando dunque sul giornaliero, possiamo notare come per la prima volta dai minimi 4100 , il canale long che si è formato determinando la forza di risalita più recente, è stato rotto con conferma il 24 novembre, iniziando cosi un laterale su quota 4550 protrattosi fino ad ora. Io personalmente penso che una rottura di canale giornaliero non sia trascurabile, dunque concedendo picchi sino ai 4600 ( ex resistenza ) ho deciso di chiudere le mie posizioni long aperte dai 4100 a quota 4505, e ho già piazzato alcuni short a quota 4550 e attendo conferme strutturali per aumentare tali posizioni magari anche da livelli più alti come i 4600. Al fine di non farsi trarre in inganno e avere qualche conferma in più sulla direzione di S&P500, porre attenzione al range laterale attuale fra i livelli 4540-4570 circa. Al di sopra o al di sotto con conferma oraria, si può valutare incremento short o long. Anche l'Index Dollar si è ripreso dai minimi del suo canale short giornaliero e se superasse la mediana del proprio canale short giornaliero potrebbe essere un altro segno di possibile correzione di S&P500, vista la correlazione fra i due. Attualmente il Vix si attesta su un valore di 13.71 e sono aumentate notevolmente gli acquisti di opzioni che scommettono sul rialzo dell'indice di volatilità. Dunque segno di un mercato nervoso e pronto ad un eventuale correzione. Ricordo come già detto nelle mie analisi ( presenti su youtube ) che anche in caso di correzione dai 4550 o da livelli più alti, prestare molta attenzione al livello di 4400 in quanto potrebbe essere la fine di tale correzione ( nel caso in cui la struttura abbia sufficiente spinta di mantenersi long ) o quanto meno di possibile forte rimbalzo. Perchè a livello strutturale i 4400 sono il primo punto di appoggio della struttura ( ex resistenza e ora supporto ) corrisponde anche al livello di re test del canale short giornaliero rotto proprio da questa ripresa del +10% ( rottura a 4410 circa ) e incontra allo stesso livello ( 4400 ) anche l'ema100 del giornaliero. Dunque tre validi motivi da considerare. Grazie per l'attenzione.