I milionari europei si trasferiscono qui e Londra non rientra nelle loro prime 5 scelte

La tendenza degli individui ad alto reddito (HNWI) a trasferirsi nelle città europee sta prendendo piede.
Secondo l’ultimo European Lifestyle Report di Knight Frank, l’83% dei milionari che stanno pensando di trasferirsi all’estero preferisce ambienti urbani che offrono ricche prospettive culturali ed economiche.
Fonte: Knight Frank
Sorprendentemente, Londra, spesso considerata una delle mete preferite dai ricchi, non è riuscita a rientrare tra le prime cinque città della loro lista.
Il rapporto, basato sui dati di 700 HNWI provenienti da 11 Paesi, evidenzia anche il crescente interesse per città come Parigi, Berlino e Barcellona, guidato da fattori quali stabilità economica, qualità della vita e capitale umano.
Gli HNWI prediligono le città europee, in particolare Parigi, Berlino e Barcellona
Il rapporto sullo stile di vita europeo di Knight Frank, pubblicato di recente, rivela che gli individui con un elevato patrimonio netto stanno sempre più privilegiando le città europee in cui trasferirsi.
Parigi è risultata la prima scelta, ottenendo punteggi elevati in categorie quali economia e capitale umano, parametri che includono la presenza di importanti università, sedi centrali aziendali e ingenti investimenti culturali.
Anche Berlino e Barcellona si sono classificate ai primi posti, grazie alla loro solida infrastruttura e alla buona qualità della vita.
Nel frattempo, Londra si è classificata al settimo posto, non riuscendo a soddisfare i criteri che le persone più ricche trovano attraenti nell’attuale incerto panorama globale.
Sicurezza, privacy e stabilità economica sono le massime priorità
Il rapporto di Knight Frank indica che i principali fattori che spingono gli individui facoltosi a prendere in considerazione il trasferimento sono la sicurezza e la privacy, seguiti dalle opportunità di lavoro, dalle tasse e dalle strutture educative.
Il mutevole scenario geopolitico, unito alle sfide legate alla privacy nell’era digitale, ha reso questi fattori sempre più critici per gli HNWI.
Uno studio separato di Henley & Partners ha rilevato che il 19% degli individui con un patrimonio netto molto elevato (UHNWI), ovvero coloro che possiedono un patrimonio netto di 30 milioni di dollari o più, sta pianificando di richiedere un secondo passaporto o di ottenere la cittadinanza in un altro Paese, il che sottolinea ulteriormente questa tendenza.
Le tasse elevate e i cambiamenti politici stanno deludendo Londra
Londra, tradizionalmente considerata la città dei milionari, sta vivendo un esodo di residenti facoltosi.
Secondo il rapporto Knight Frank, Londra non rientra nella top five delle città europee più attraenti per i ricchi, piazzandosi al settimo posto.
Fattori come l’eliminazione dello status fiscale “non-dom”, che in precedenza esentava i cittadini stranieri dal pagamento delle imposte sui redditi internazionali, hanno reso Londra meno attraente.
L’aumento dei costi associati all’istruzione privata e l’elevata tassazione sul mercato immobiliare stanno allontanando ulteriormente i milionari dalla capitale del Regno Unito.
Numero record di milionari che si trasferiscono a livello globale, con 128.000 previsti nel 2024
Henley & Partners, una società di consulenza che monitora le tendenze migratorie, ha segnalato un aumento significativo del numero di milionari che pianificano di trasferirsi all’estero.
Si prevede che nel 2024 si trasferiranno 128.000 HNWI, un numero record, rispetto ai 120.000 del 2023.
Il cambiamento di attenzione verso città con migliori prospettive economiche, regimi fiscali favorevoli e livelli più elevati di sicurezza e privacy è evidente in questa tendenza crescente. Gli individui ricchi stanno sempre più optando per ambienti più stabili mentre aumentano le tensioni geopolitiche e le incertezze economiche.
Le migliori città europee per i milionari
Il rapporto Knight Frank ha classificato le prime cinque città europee in cui i milionari stanno prendendo in considerazione il trasferimento nel 2024:
- Parigi: punteggi elevati in economia e capitale umano.
- Berlino: nota per la sua solida infrastruttura e la stabilità economica.
- Barcellona: offre un’elevata qualità della vita e condizioni economiche favorevoli.
- Vienna: unisce la ricchezza culturale alla stabilità economica.
- Madrid: attrae con il suo stile di vita vivace e i solidi parametri economici.
Fonte: Knight Frank
Queste città si distinguono per la loro solida struttura economica e per la qualità della vita, e sono attraenti per chi cerca sia sicurezza che opportunità in un contesto globale instabile.