WebsimWebsim

LVENTURE e DIGITAL MAGICS - Approvato il progetto di fusione

I Consigli di Amministrazione di LVenture Group [LVEN.MI] e Digital Magics [DM.MI] hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Digital Magics in LVenture. 

L'obiettivo è quello di costituire un operatore di rilevanza internazionale per attrarre i talenti e le start up migliori e creare valore per gli azionisti, anche grazie alla forte crescita del venture capital in Italia

Le parti hanno inoltre sottoscritto un accordo quadro che disciplina i tempi, i termini e le modalità di esecuzione della fusione.

Rapporto di cambio

Il Progetto di Fusione prevede questo rapporto di cambio: 46 azioni della Combined Entity di nuova emissione ogni 5 azioni Digital Magics. 

Gli attuali azionisti di Digital Magics dovrebbero arrivare a detenere il 63% della Combined Entity, mentre il 37% sarà detenuto dagli azionisti di LVenture .

Il rapporto di cambio è stato determinato sulla base su una valorizzazione di Digital Magics e LVenture, in termini di apporto nella Combined Entity, del 63/37.

Al servizio del concambio, l’assemblea degli azionisti di LVenture, convocata per l’approvazione della fusione, dovrà anche deliberare un aumento di capitale sociale, mediante emissione di massime 111.005.452 azioni, da assegnare agli azionisti di Digital Magics.

Gli azionisti della Combined Entity con partecipazioni superiori al 5% del capitale saranno StarTIP S.r.l. (13,11%), LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (11,73%), LV.EN. Holding (9,35%).

Il Patto Parasociale

E' stato inoltre sottoscritto un patto parasociale per disciplinare il diritto di voto nell’assemblea della Combined Entity su alcune materie straordinarie e sulla remunerazione degli amministratori, la corporate governance e la composizione degli organi sociali e la circolazione delle azioni. 

Il Patto Parasociale riguarderà circa il 42,21% del capitale

In merito alla governance della società post-fusione, è previsto l’impegno a presentare un’unica lista per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione, composta a maggioranza da componenti designati da Digital Magics e per la parte restante da LVenture. 

Marco Gay (Presidente Esecutivo di DM) sarà indicato come Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione, Luigi Capello (Amministratore Delegato di LVG) ricoprirà invece la carica di Amministratore Delegato. 

Le dichiarazioni del management

L’Amministratore Delegato di LVG, Luigi Capello, ha commentato: “Con questa operazione inizia la seconda fase di sviluppo di LVenture Group, grazie all’importante aggregazione con Digital Magics che oggi annunciamo. L’obiettivo è creare un operatore con massa critica che vada al di là dei confini nazionali e ci port a competere a livello europeo. Questo nuovo player sarà l’aggregatore di iniziative imprenditoriali e di capitali italiani e internazionali, portando la creatività imprenditoriale italiana su scala globale. Grazie al lavoro straordinario di tutto il team di LVenture Group e Digital Magics e al supporto e alla passione dei nostri azionisti, tra cui LV.EN Holding e l’Università Luiss, si apre una nuova era per le startup italiane e per tutte le corporate che hanno l’ambizione di innovare”.

Il Presidente Esecutivo di DM, Marco Gay, ha dichiarato: “Oggi è un passo importante che insieme a tuta la squadra di Digital Magics ed LVenture dà il via al più grande player italiano privato, dedicato all’investimento nei talent e nelle start up e all’open innovation; è un punto di partenza e non di arrivo che ci vede uniti e pronti a crescere con un grande progetto industriale. Con l’operazione di fusione che stiamo realizzando, ripartiamo dai nostri primi 20 anni e portiamo avanti la nostra missione di fare sistema per crescere anche grazie alla grande capacità del management e di tutto il team e al supporto dei nostri soci storici, quali Tamburi Investment Partners S.p.A. e l’università Luiss Guido Carli, che credono in noi. Con questa unione che spinge il Digital Made in Italy a livello internazionale, - sono certo - daremo uno straordinario e concreto contributo a tuto l’ecosistema italiano dell’innovazione per gli investitori, le start up e le corporate.”

DIGITAL MAGICS / LVENTURE

Digital Magics è un business incubator che supporta le startup del mondo digital e tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business. Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners hanno creato il più importante hub nazionale di innovazione per il Digital Made In Italy, offrendo alle startup innovative il supporto per creare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO. 

LVenture Group è una holding di partecipazioni che opera nel settore del Venture Capital investendo fin dalle fasi iniziali in aziende attive nel settore delle tecnologie digitali con elevato potenziale e prospettive internazionali, supportandole nella crescita sino all’exit. 

LVenture Group conta ad oggi in portafoglio oltre 100 startup, che hanno raccolto 148 milioni di euro.