Caterpillar
Singkat

Caterpillar a Rischio? Analisi Short Basata su Elliott Wave

🚜 Caterpillar a Rischio? 📉 Analisi Short Basata su Elliott Wave 🌊
Caterpillar Inc., leader mondiale nel settore delle macchine per l’edilizia e l’industria pesante, presenta un quadro misto dal punto di vista fondamentale.

📉 Punti di Debolezza
Debolezza nelle Prospettive di Crescita
Le previsioni di EPS e fatturato sono state riviste al ribasso, segnalando un rallentamento nell'espansione del business. Questo contesto si allinea con il target ribassista individuato nell'analisi tecnica.

Valutazione Elevata
Con multipli elevati rispetto al fatturato e agli attivi tangibili, il titolo sembra vulnerabile a correzioni di mercato, soprattutto in un contesto di crescita debole.

Consensus Negativo
La recente revisione al ribasso delle opinioni degli analisti rafforza l'idea che il sentiment sul titolo stia peggiorando.

Secondo l'analisi tecnica basata su Elliott Wave🌊, 🚜 Caterpillar potrebbe subire una discesa del 36,5% 📉 nei prossimi mesi. La struttura delle onde suggerisce che il titolo si trova all'inizio di una fase correttiva significativa.


Analisi Tecnica di Caterpillar Basata su Elliott Wave
L’analisi prevede un movimento ribassista significativo per Caterpillar, guidato da una struttura di onde Elliott Wave che riflette un importante ciclo di inversione a lungo termine. Ecco i dettagli:

📉 Prima Onda (A) Primaria
Scenario Attuale: Dopo aver raggiunto un probabile massimo storico, Caterpillar potrebbe avviare un movimento ribassista significativo.
Target Stimato: La prima onda A primaria dovrebbe portare il titolo a una discesa fino a 246,7$, corrispondente a un calo del 36,5%.
Tempistica Prevista: Questo movimento potrebbe completarsi entro il primo trimestre del 2025.

syot kilat

🌊 Struttura Interna della Onda A
Grado Intermedio a 5 Onde: La discesa dell'onda A primaria sarà suddivisa in cinque sotto-onde di grado intermedio, in linea con la chiusura di un importante ciclo storico di grado ciclico.
Fase Attuale: Si ipotizza che Caterpillar sia nella prima onda intermedia all'interno dell’onda A primaria.

syot kilat

📊 Anticipazione delle Onde Minori
Formazione delle Onde 1 e 2 Minori: La struttura ribassista di grado minore sembra già aver completato le prime due onde (1 e 2) minori, indicando una prima fase di consolidamento.
Formazione dell’Onda 3 Minore: La struttura ribassista di grado minore sta sviluppando una onda 3 minore, che rappresenta il movimento più ampio e incisivo della sequenza. Questa fase è cruciale per confermare l’inizio del ribasso strutturale previsto.
Chiusura del Ciclo Minore: L’onda 3 minore, seguita dalla formazione delle onde 4 e 5 minori, dovrebbe completarsi entro la fine del 2024 a 330$, segnando così la conclusione dell’onda 1 intermedia. Questo scenario sarebbe in linea con la chiusura del ciclo ribassista di breve termine.

syot kilat

💡 Sintesi Operativa
Contesto Ciclico: La previsione si basa sull'importanza storica della chiusura del ciclo di grado ciclico, che rafforza l’idea di un movimento ribassista prolungato.
Struttura Chiara: Il modello delle onde suggerisce una discesa strutturata e prevedibile, con l'opportunità di monitorare il completamento delle onde minori per calibrare le posizioni di trading.
Nota
syot kilat

 Analisi delle Onde di Elliott
L'attuale lettura delle onde suggerisce che CAT abbia terminato un ciclo impulsivo maggiore e sia ora nella fase correttiva, con un primo impulso ribassista etichettato come onda (1) e un rimbalzo correttivo in onda (2).Fase rialzista: Si è sviluppata in un'onda impulsiva di cinque movimenti, culminata con un massimo a 418,50$.
Correzione in corso: Il movimento ribassista ha formato un'onda (1) seguita da un rimbalzo in (2), che potrebbe avvicinarsi alle resistenze prima di riprendere il trend discendente.
Proiezione futura: Se la struttura ribassista si conferma, potremmo vedere lo sviluppo di un'onda (3) più estesa, con un target intorno a 288$, seguita da un rimbalzo in (4) e infine un'onda (5) di completamento della fase correttiva.

3. Livelli Chiave e Struttura di Prezzo
Resistenze principali:403,60$ - 418,50$: Zona di forte resistenza, rappresenta il range superiore della fase correttiva. Se il prezzo dovesse superare questa fascia, il conteggio ribassista potrebbe essere invalidato.
367,20$: Resistenza intermedia, potrebbe fungere da barriera per eventuali rimbalzi minori.

Supporti principali:
333,62$: Primo supporto significativo, in corrispondenza di un'area di alta liquidità.
288$: Target stimato per l’onda (3), in linea con estensioni di Fibonacci e struttura del mercato.
246-243$: Possibile target ribassista finale dell’onda (5).

Volume Profile e Confluenze Tecniche
L'analisi del Volume Profile evidenzia un'alta concentrazione di scambi nella zona tra 333-340$, il che potrebbe rendere questa area un punto di pausa o rimbalzo temporaneo. Il livello di 288$ rappresenta un’area di equilibrio dove potrebbero verificarsi reazioni significative prima di un'eventuale continuazione ribassista.

Possibili Scenari Operativi
Scenario ribassista principale: Se il prezzo respinge le resistenze in area 403-418$ e inizia a perdere forza, la conferma della ripresa ribassista avverrà con la rottura di 367,20$, aprendo la strada a un test di 333,62$ e successivamente verso i 288$ per l’onda (3). Da qui, potremmo vedere un rimbalzo in onda (4) prima di un ultimo affondo ribassista in onda (5) verso 246-243$.
Scenario alternativo: Se il prezzo supera in modo deciso 418,50$, il conteggio delle onde potrebbe essere errato o ristrutturato, invalidando l’ipotesi di una fase ribassista profonda. In questo caso, il trend potrebbe riprendere al rialzo.

Penafian